IL NOSTRO APPROCCIO

La formazione mira a:

La formazione mira a:

  • sviluppare le competenze relazionali, indispensabili nel rapporto individuale e con il gruppo dei formandi; sviluppare uno spirito critico, autocritico e riflessivo circa i processi formativi ed i loro risultati;
  • valorizzare la capacità di gestire situazioni complesse, plurali e ad alto contenuto innovativo;utilizzare metodologie d’aula attive ed attivanti.
  • Ogni proposta formativa prevede l’attestazione delle competenze acquisite a fronte di un compito di valutazione finale.
  • Consente ai professionisti iscritti alle Associazioni convenzionate con Officina Formatori il riconoscimento di E.C.P. (Educazione Continua Professionale) utili per il mantenimento dell'iscrizione ai propri Registri Professionali.
  • Svolgiamo inoltre attività di consulenza e formazione per altri enti, associazioni, imprese pubbliche e private per i diversi aspetti amministrativi, organizzativi e di valutazione.

IL PERCORSO FORMATIVO

Accompagna il partecipante nella crescita personale e professionale ad acquisire le competenze proprie del suo ruolo, come è descritto nel profilo del formatore Officina Formatori.

Nel corso delle attività formative si alternano sessioni dedicate alle conoscenze teoriche e metodologiche ed esperienze pratiche: sperimentazione attiva, compiti autentici individuali e di gruppo.

Ogni modulo è compiuto in sé stesso e prevede l’attestato di acquisizione della competenza bersaglio del modulo a fronte di un compito di valutazione finale. Ciascun modulo prevede l’apprendimento e l’utilizzo delle tecnologie per la formazione a distanza, approfondite nei significati e nelle tecniche in un modulo focalizzato su queste competenze.

Il formatore di Officina Formatori, progetta, eroga e valuta interventi di formazione in coerenza con il profilo relativo al livello 7 EQF.

Scarica i programmi

paper
Brochure 2021

Scarica il pdf.

paper
Modulo 0

Scarica il pdf del volantino.

Modulo 1

Scarica il pdf del volantino.

FORMAZIONE A 360°

Intendiamo inoltre promuovere eventi seminari e incontri su temi legati alla formazione e connessi ai nuovi potenziali ambiti di mercato rivolti a: